Scrivi come parli, racconta come vivi

La scrittura non è solo tecnica. È voce, ritmo, personalità. Qui scopri come dare forma alle tue idee senza sembrare un manuale di istruzioni o una circolare ministeriale.

Il tuo stile esiste già, devi solo tirarlo fuori

Troppo spesso scriviamo pensando a come dovremmo scrivere, non a cosa vogliamo davvero dire. Il risultato? Testi che suonano finti, impacciati, distanti.

Il nostro percorso parte da un'idea semplice: scrivi meglio quando smetti di imitare gli altri. Quando trovi il tuo tono, la tua cadenza, il tuo modo di costruire le frasi.

  • Analizziamo i testi che scrivi già adesso per capire dove ti senti a tuo agio
  • Lavoriamo su esercizi pratici che ti aiutano a sbloccare la voce naturale
  • Ti insegniamo a riconoscere quando il testo funziona e quando invece suona artefatto
  • Costruiamo insieme un metodo che puoi usare per qualsiasi progetto futuro
Strumenti per sviluppare uno stile di scrittura autentico

Come funziona il nostro percorso

Non è un corso dove guardi video e fai quiz. È un laboratorio dove scrivi, ricevi feedback precisi e riscrivi finché il testo non suona giusto.

Sessioni di scrittura guidata

Ogni settimana affronti un aspetto diverso: ritmo, dialogo, descrizione, tono. Scrivi subito, senza teoria infinita prima di iniziare.

Confronto con altri scrittori

Lavori in piccoli gruppi dove condividi i tuoi testi e leggi quelli degli altri. Scopri cosa funziona osservando stili diversi dal tuo.

Revisione personalizzata

Ricevi commenti dettagliati sui tuoi testi. Non generici incoraggiamenti, ma indicazioni concrete su cosa migliorare e come farlo.

Ambiente di apprendimento collaborativo per scrittori

Chi ha già fatto questo percorso

Prima scrivevo come pensavo dovesse scrivere uno scrittore vero. Frasi lunghe, parole difficili, tono solenne. Dopo tre settimane qui ho capito che potevo scrivere come parlo al bar con gli amici. Il risultato è stato immediato: la gente finalmente capiva cosa volevo dire.

Ritratto di Claudio Marchetti

Claudio Marchetti

Blogger e autore indipendente

Pensavo di non avere stile perché i miei testi non assomigliavano a quelli dei miei scrittori preferiti. Qui mi hanno fatto capire che lo stile non è imitazione, è riconoscere la propria voce. Adesso scrivo senza blocchi e i miei articoli hanno trovato finalmente un pubblico.

Ritratto di Simone Ferrero

Simone Ferrero

Giornalista freelance

Cosa succede dopo otto settimane

Questi non sono promesse astratte. Sono i risultati concreti che osserviamo nei partecipanti al termine del percorso, misurati attraverso esercizi e revisioni continue.

12+

Testi completati e revisionati

6 ore

Di feedback personalizzato ricevuto

24

Sessioni di confronto in gruppo

Risultati misurabili del percorso di scrittura