Collaborazioni che Amplificano la Creatività

Costruiamo relazioni autentiche con professionisti della scrittura, editori e organizzazioni culturali per creare insieme esperienze di apprendimento significative.

Collaborazione creativa tra professionisti della scrittura

Partnership Basate sulla Condivisione

Lavoriamo con case editrici, redazioni e associazioni culturali che condividono la nostra visione: la scrittura come strumento di espressione autentica e crescita personale. Non cerchiamo semplici accordi commerciali, ma collaborazioni dove entrambe le parti contribuiscono con competenze reali.

Nelle nostre partnership attuali, alcuni editori palermitani offrono ai nostri studenti feedback su manoscritti, mentre noi organizziamo incontri aperti con autori locali. È uno scambio che funziona perché parte da esigenze concrete — loro cercano nuove voci, noi vogliamo che gli studenti vedano la scrittura oltre l'aula.

Abbiamo iniziato nel 2023 con tre collaborazioni e ora siamo a otto partnership attive. Preferiamo crescere piano, verificando che ogni collaborazione porti valore reale a chi studia con noi.

Con Chi Collaboriamo

Editori Indipendenti

Case editrici siciliane e nazionali che offrono ai nostri studenti occasioni di confronto diretto su progetti editoriali. Alcuni hanno pubblicato racconti di ex-allievi nelle loro collane.

Biblioteche e Circoli Culturali

Spazi pubblici dove organizziamo letture aperte e workshop gratuiti. Le biblioteche di quartiere ci offrono sale, noi portiamo contenuti accessibili a tutta la comunità.

Riviste Letterarie Online

Testate digitali che pubblicano contributi dei nostri studenti più avanzati. Per loro è visibilità concreta, per noi un modo di mostrare risultati tangibili oltre i voti.

Cosa Ottengono i Nostri Partner

Collaborare con noi significa accedere a una rete di talenti emergenti nella scrittura creativa, eventi culturali co-organizzati e opportunità di visibilità reciproca.

Accesso a Nuovi Autori

Gli editori partner possono conoscere in anteprima i lavori dei nostri studenti attraverso sessioni di portfolio review organizzate due volte l'anno, a giugno e novembre.

Eventi Culturali Condivisi

Co-organizziamo presentazioni di libri, incontri con autori e workshop aperti al pubblico. Gli ultimi tre eventi hanno registrato circa 80 partecipanti ciascuno.

Visibilità sul Territorio

Promuoviamo le attività dei partner attraverso il nostro sito, newsletter mensile e canali social, con una media di 1.200 contatti mensili interessati alla scrittura.

Collaborazioni Formative

Alcuni partner hanno tenuto masterclass per i nostri studenti, ricevendo in cambio supporto organizzativo per i loro eventi e accesso ai nostri spazi.

Come Nasce una Collaborazione

1

Primo Contatto Informale

Di solito inizia con una mail o un caffè. Parliamo di cosa fate voi, cosa facciamo noi, e se ci sono interessi comuni. Niente impegni formali in questa fase.

2

Progetto Pilota

Proponiamo sempre di iniziare con qualcosa di piccolo: un evento, un workshop, una sessione di feedback. Serve a capire se la collaborazione funziona davvero nella pratica.

3

Valutazione Reciproca

Dopo il progetto pilota ci confrontiamo: cosa ha funzionato, cosa no, ha senso continuare? Alcune collaborazioni finiscono qui, e va bene così.

4

Partnership Continuativa

Se entrambi vediamo valore reale, definiamo una collaborazione più strutturata. Niente contratti rigidi, ma un accordo chiaro su obiettivi, tempi e responsabilità.

Interessati a Collaborare?

Se siete un editore, una libreria, un'associazione culturale o un festival letterario e pensate che potremmo creare qualcosa insieme, scriveteci. Preferiamo iniziare con una conversazione senza impegno per capire se ci sono margini di collaborazione reale.